back to top

YouTube riorganizza i commenti per combattere i troll

YouTube, la piattaforma per il video streaming proprietà di Mountain View, ha deciso di rivedere il suo sistema per la gestione dei commenti con l’obbiettivo di limitare quanto più possibile l’azione dei cosiddetti troll, cioè quegli utenti che intervengono spesso nelle discussioni con l’unico scopo di farle degenerare, anche introducendo argomenti del tutto off topic.

Quello dei troll è un fenomeno in continua diffusione che comincia a rappresentare un problema anche economico per i colossi del Web, basti pensare al fatto che tra i motivi per i quali società come Disney e Salesforce si sarebbero rifiutate di proseguire le loro trattative per l’acquisto di Twitter, vi dovrebbe essere proprio lo scarso controllo sui comportamenti dell’utenza.

Pubblicitร 

L’intenzione di YouTube sarebbe in pratica quella di rimettere i video al centro dell’attenzione, il proliferare dei troll spesso scoraggia il lavoro degli autori che vengono presi di mira senza alcun apparente motivo e sulla base di contestazionio che poco hanno a che fare con la qualità dei contenuti condivisi sul servizio.

A questo scopo i videomaker verranno dotati di nuovi strumenti per il controllo sui commenti, come per esempio la possibilità di chiedere l’aiuto di alcuni moderatori, quella di nascondere determinati termini che non si desidera vengano visualizzati e una coda di moderazione che consentirà di rileggere gli interventi di terze parti prima della loro (eventuale) pubblicazione.

Altre novità testimoniano ancora una volta la definitiva conversione di YouTube in un vero e proprio social network, come per esempio l’evidenziare il nome degli autori per renderli centrali rispetto alle discussioni nate attorno ai loro contenuti; vi sarà poi la possibilità di mettere in primo piano i commenti più interessanti così come di marcare con un cuore quelli preferiti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...
Pubblicitร