back to top

YouTube accetta la direttiva sul copyright

I portavoce del colosso dello streaming online YouTube, proprietà di Alphabet che a sua volta controlla Google, avrebbe reso noto che si impegnerà per rispettare la Direttiva europea 2019/790 sul copyright attualmente in fase di recepimento da parte degli stati membri. Tale iniziativa riguarderà in particolare gli articoli 15 e 17 che sono stati quelli maggiormente contestati dalle piattaforme di autopubblicazione.

Questa adesione alle decisioni della UE dovrebbe essere confermata al lato pratico tramite l’implementazione di alcuni strumenti con i quali i titolari dei contenuti, quindi editori e autori, avranno la possibilità di segnalare tempestivamente al servizio la pubblicazione di contenuti in violazione delle normative per la tutela del diritto d’autore.

Pubblicitร 

YouTube non partirà comunque da zero, tra le sue funzionalità appositamente dedicate al copyright vi sono infatti il Copyright Match Tool e il Content ID che offrono delle modalità semi-automatizzate con le quali i produttori di contenuti possono rilevare la presenza sulla piattaforma di video/audio utilizzati abusivamente da terzi non autorizzati.

Copyright Match Tool, che per il momento non è disponibile per tutti gli utilizzatori di YouTube Studio, funziona tramite un meccanismo di confronto basato sulle corrispondenze e si attiva quando la piattaforma riceve una richiesta di verifica. Nel caso in cui la scansione dovesse restituire un risultato positivo il filmato incriminato sarà cancellato.

Per quanto riguarda invece Content ID, quest’ultimo può essere associato ad un contenuto in modo da certificarne l’unicità. Un video duplicato in violazione del copyright che lo tutela può così essere rimosso da YouTube o mantenuto online a patto che i guadagni derivanti dall’advertising siano corrisposti ai legittimi titolari dei diritti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

YouTube: aumentano gli annunci pubblicitari lunghi e non skippabili

In questi giorni YouTube, piattaforma di streaming video di...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...
Pubblicitร