back to top

Windows 11 e l’aggiornamento che non può essere installato

Rilasciato nei giorni scorsi come update cumulativo obbligatorio, l’aggiornamento KB5058411 per Windows 11 starebbe creando diversi problemi a molti utenti. Stando alle segnalazioni circolate online, alcuni terminali manifesterebbero degli errori in fase di installazione tra cui 0x800f0991, 0x80070002, 0x800f081f, 0x80070306 e 0xc0290122. Questi codici però non spiegherebbero sempre in modo chiaro la causa di un fallimento e, in alcuni casi, il problema si verificherebbe anche su sistemi appena formattati e perfettamente aggiornati.

Il bug di File Explorer su Windows

Il bug più fastidioso riguarderebbe però File Explorer, cioè il gestore dei file di Windows. Dopo l’aggiornamento, alcuni utenti lamenterebbero l’impossibilità di cliccare sulla barra degli strumenti, con il risultato che File Explorer e la taskbar risulterebbero spesso poco o per niente reattivi. In alcuni casi anche le scorciatoie da tastiera smetterebbero semplicemente di funzionare e l’interfaccia si bloccherebbe costringendo gli utenti a riavviare explorer.exe o addirittura l’intero sistema.

Pubblicità

A peggiorare la situazione vi sarebbero segnalazioni di crash improvvisi di Windows e schermate blu sebbene questi sembrino colpire solo una minoranza di utenti. Un altro problema riguarda la visualizzazione dei font, i caratteri CJK (cinese, giapponese, coreano) apparirebbero infatti sfocati in browser come Edge o Chrome. Microsoft, pur non avendo ancora rilasciato una soluzione definitiva, suggerisce di aumentare la scala dello schermo al 125% o 150% per migliorare la leggibilità.

Cosa fare se non è possibile installare l’aggiornamento

Se l’installazione di KB5058411 dovesse fallire è possibile scaricare manualmente l’aggiornamento dal Microsoft Update Catalog oppure utilizzare il Media Creation Tool per un’installazione in-place assicurandosi di non perdere i propri dati. In alternativa si può attendere l’aggiornamento opzionale previsto per la fine di maggio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit è il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control è meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicità