back to top

Windows 10 combatte i malware con l’AI

Fall Creators Update è il nome del prossimo aggiornamento cumulativo che coinvolgerà la piattaforma Windows 10, anticipandone alcune caratteristiche la Casa di Redmond ha reso noto che in esso verranno integrate delle funzionalità per la rilevazione dei malware basate sulle tecnologie per l’Intelligenza Artificiale.

Come confermato da Microsoft, le nuove feature per la sicurezza dovrebbero essere disponibili inizialmente per i clienti business e l’utenza aziendale, successivamente esse verranno estese anche alla fascia consumer. L’azienda californiana starebbe agendo per colmare quello che avrebbe definito un ritardo da parte dell’industria.

Pubblicitร 

Questo innovativo sistema dovrebbe garantire un elevato livello di precisione grazie ad una metodologia basata sulle analisi comportamentali. Machine learning, elaborazione dei Big Data e soluzioni automatizzate permetteranno di rilevare più facilmente l’azione dei malware sulla base di pattern continuamente aggiornati e migliorati.

Parliamo in sostanza di un’evoluzione del Windows Defender Advanced Threat Protection, o più sinteticamente ATP, che verrà maggiormente integrato all’interno di Windows 10 in modo da coprire qualsiasi aspetto del sistema operativo, compresa l’interazione con device esterni che potrebbero nascondere delle minacce.

Il meccanismo alla base della nuova versione di ATP non sarà molto diverso da quello che regola le altre soluzioni anti-malware; anche in questo caso infatti verrà utilizzato un sistema basato sulla firme, ma con la differenza che esse verranno prodotte automaticamente sulla base delle informazioni presenti nel Cloud di Microsoft.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร