back to top

Wikipedia si auto-oscura contro il DDL intercettazioni

Wikipedia, la più grande enciclopedia della Rete, ha deciso di oscurare le proprie pagine come forma di protesta contro il comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni che rischierebbe di minare i principi fondanti del sevizio stesso, cioè "neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti".

Wikipedia prende posizione contro il DDL intercettazioni

Pubblicitร 

Tale decreto prevede "l’obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine", il tutto sulla base di una valutazione affidata all’arbitrarietà del soggetto che ritenga di aver subito il danno.

Continua Wikipedia sottolineando che: "in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive di chiedere l’introduzione di una "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti.".

Un’obbligo a cui Wikipedia non potrebbe ottemperare dato che non dispone di una redazione; il comma 29 del DDL intercettazioni rischia così di creare un danno enorme, privando l’Italia di una fonte di conoscenza universale a causa di una legge che non tiene conto delle specificità della Rete.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...

Wikipedia: non useremo l’AI per sostituire gli esseri umani

Chris Albon e Leila Zia della Wikimedia Foundation, organizzazione...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

TikTok: risultati di ricerca con la AI

Search highlights è il nome di una nuova funzionalità...

Musk offre 1 miliardo a Wikipedia per cambiare nome

Wikipedia, la più grande e autorevole enciclopedia libera online,...
Pubblicitร