back to top

Wikipedia sciopera, il Web protesta e la politica si arrende

Da alcune ore Wikipedia, la più grande enciclopedia on-line, ha deciso di auto-censurarsi per contestare in modo estremamente civile – ma fermo – il comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni; l’iniziativa non ha mancato di suscitare l’iniziativa degli internauti, nonché la loro preoccupazione.

Claudio Messora di ByoBlu, noto in particolare per i suoi video di denuncia su YouTube, ha definito il DDL "un piede di porco del sistema che potra’ scardinare a suo piacimento l’informazione libera e indipendente", un esito prevedibile dato le pesanti sanzioni previste dal decreto.

Pubblicitร 

La norma prevede infatti che il gestore di un sito Web o di un blog abbia l’obbligo di rettificare un contenuto ritenuto lesivo da un altro soggetto, entro 48 ore; chi non dovesse rispettare questo vincolo temporale rischierebbe una multa che potrebbe arrivare fino ai 12 mila euro.

La pagina di Facebook denominata "Salva i blog!" e dedicata a questa vera e propria urgenza democratica per la Rete ha raggiunto velocemente circa 33 mila fans, segno evidente che gli internauti temono una limitazione della libertà di parola online imposta per decreto.

Fortunatamente l’emendamento per l’eliminazione del comma 29 sarebbe stato approvato da qualche ora e, per l’ennesima volta, una norma mirata a mettere il bavaglio alla Rete non sarebbe passata. L’obbligo di rettifica, quindi, dovrebbe riguardare solo i gionali mentre sarebbero fatti salvi blog e siti web non registrati come testate giornalistiche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

TikTok: risultati di ricerca con la AI

Search highlights è il nome di una nuova funzionalità...

Musk offre 1 miliardo a Wikipedia per cambiare nome

Wikipedia, la più grande e autorevole enciclopedia libera online,...

ChatGPT sarà un autore di Wikipedia?

Chatbot basati sull'Intelligenza Artificiale come ChatGPT sono in grado...

In Italia ChatGPT è più popolare di Wikipedia

Secondo una recente indagine condotta dai ricercatori di Comscore...
Pubblicitร