back to top

Wikimedia sceglie Elasticsearch per le ricerche

Wikimedia, il gruppo che fa capo all’enciclopedia online WikiPedia, ha deciso di modificare definitivamente il motore di ricerca utilizzato per il suo network; tale iniziativa sarebbe motivata in particolare da fatto che la soluzione oggi adottata non potrà più essere implementata con regolarità.

Fino ad ora infatti Wikimedia utilizzava un’infrastruttura basata sul progetto Open Source Apache Lucene, essa prendeva il nome di lucene-search-2 e viniva sviluppata volontariamente dal programmatore Robert Stojnić non più disponibile per via di altri impegni.

Pubblicitร 

La scelta per la nuova tecnologia sarebbe stata effettuata sulla base di due alternative: Solr ed Elasticsearch, anch’esse basate su Apache Lucene ed entrambe liberamente modificabili, alla fine i responsabili del gruppo hanno preferito la seconda.

Ora dovrebbe cominciare una breve fase di betatest destinata a concludersi entro febbraio 2014, esauriti i collaudi i siti Web di Wikimedia potranno cominciare a sfruttare Elasticsearch a pieno regime senza particolari disservizi per gli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...

Wikipedia: non useremo l’AI per sostituire gli esseri umani

Chris Albon e Leila Zia della Wikimedia Foundation, organizzazione...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

TikTok: risultati di ricerca con la AI

Search highlights è il nome di una nuova funzionalità...

Musk offre 1 miliardo a Wikipedia per cambiare nome

Wikipedia, la più grande e autorevole enciclopedia libera online,...
Pubblicitร