back to top

Tinder: l’AI sceglie le foto da postare

Tinder, vero e proprio colosso nel settore del dating online, ha iniziato a rilasciare una funzionalità basata sull’Intelligenza Artificiale che prende il nome di Photo Selector. Si tratta di una sorta di assistente che tramite l’AI aiuta a selezionare le immagini di profilo che potrebbero risultare più attraenti, attirando l’attenzione di eventuali contatti.

Photo Selector funziona in modo molto semplice: l’utente realizza un selfie tramite l’applicazione e poi fornisce l’accesso alla gallaria fotografica da parte dell’assistente, quest’ultimo sfrutta una tecnologia di riconoscimento facciale per analizzare le foto e selezionare quelle che, se pubblicate, hanno maggiori possibilità di generare corrispondenze.

Pubblicitร 

Stando a quanto affermato dai portavoce della piattaforma, Photo Selector è stato pensato per permettere agli utilizzatori di concentrarsi su contenuti più creativi, quelli che potrebbero determinare più facilmente delle connessioni. L’AI permetterà quindi di perdere meno tempo in attività spesso noiose come la scelta delle foto da pubblicare.

Tale feature è stata implementata sia nella versione per iOS che in quella per Android di Tinder, la prima localizzazione coinvolta sarà quella degli Stati Uniti ma entro l’estate il progetto dovrebbe estendersi ad altri Paesi. Non si tratta comunque della prima volta in cui il servizio decide di adottare l’AI per migliorare il suo funzionamento.

Lo scorso maggio, infatti, Tinder ha introdotto un nuovo sistema per l’identificazione degli utenti che sfrutta proprio l’Intelligenza Artificiale. Per far questo viene richiesto l’invio di un selfie filmato e gli altri utilizzatori dell’applicazione potranno decidere se visualizzare soltanto i profili di coloro che hanno acconsentito al riconoscimeto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

WhatsApp: una funzionalitร  AI per riscrivere i messaggi

WhatsApp, l'app di messaggistica istantanea di Meta utilizzata da...

L’AI sta cambiando le ricerche online (a scapito di Google)

Dopo decenni in cui gli utenti si sono affidati...

R1-Omni: l’AI di Alibaba che interpreta le emozioni umane

Il team Tongyi Lab di Alibaba ha annunciato il...

OpenAI rilascia nuovi tool per la creazione di Agenti AI

Nelle scorse ore OpenAI ha annunciato una serie di...

Browser Use permette agli agenti AI di navigare sul Web (da soli)

Manus, la piattaforma AI agent della startup cinese Butterfly...
Pubblicitร