back to top

WhatApp: verifica dei messaggi solo su segnalazione

Secondo una recente indagine svolta da ProPublica, il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg avrebbe impiegato almeno un migliaio di collaboratori nel controllo dei messaggi scambiati dagli utenti tramite WhatsApp, se ciò fosse vero verrebbe confermata l’esistenza di una qualche forma di monitoraggio sulle comunicazioni veicolate attraverso l’applicazione.

Come è noto infatti le chat di WhatsApp sono protette da crittografia end-to-end, questo farebbe in modo che soltanto gli interlocutori possano accedere ai messaggi. Quindi in che modo vengono eseguite tali verifiche da parte di Menlo Park? Gli impiegati di quest’ultimo possiedono le chiavi crittografiche necessarie per decifrare i dati gestiti?

Pubblicitร 

A chiarire questi aspetti sarebbero stati gli stessi portavoce della compagnia, i controlli avverrebbero infatti in base a delle segnalazioni effettuate dagli utilizzatori di WhatsApp. In questo caso gli invii alla casa madre vengono effettuati tramite un sistema di inoltro e quindi gli interlocutori tutelati da crittografia divengono Facebook e il segnalatore stesso.

Tale dinamica sarebbe quindi la stessa che si attiva quando inoltriamo un qualsiasi messaggio ricevuto da un nostro contatto ad un altro, il contenuto di quest’ultimo diviene visibile anche al nuovo destinatario ma sempre nel contesto di una comunicazioni protetta da crittografia end-to-end, escludendo soggetti estranei allo scambio.

Nello stesso modo si deve tenere conto che la policy dell’applicazione prevedono attività a contrasto di abusi e messaggi indesiderati, quindi i controlli effettuati (ad esempio quelli anti-spam) non dovrebbero essere interpretati come una violazione della privacy ma come uno strumento in grado di migliorare la qualità della user experience.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

WhatsApp: un tasto “muto” per le notifiche di chiamata

Con l'ultimo aggiornamento di WhatsApp in versione beta 2.25.10.16...

WhatsApp: messaggi promozionali dalle aziende

Come sottolineato nelle scorse ore da Meta, WhatsApp รจ...

WhatsApp: nuove animazioni nella barra di navigazione

Meta, la casa madre di WhatsApp, ha rilasciato una...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...
Pubblicitร