back to top

Il Web libero compie 20 anni

Era il 30 aprile 1993 quando il CERN (Conseil Européenne pour la Recherche Nucléaire) decise di rendere pubblico l’accesso al World Wide Web rinunciando in questo modo ad ogni diritto d’autore o royalty sul suo utilizzo di tipo commerciale.

Il Web libero come oggi lo conosciamo compie quindi 20 anni, la storia di Internet iniziò però qualche anno prima, nel 1989, quando Tim Berners-Lee e Robert Cailliau lo concepirono come un sistema per la condivisione di infomazioni tra ricercatori.

Pubblicitร 

Per festeggiare l’evento i tecnici di Ginevra avrebbero deciso di dare il via ai lavori che permetteranno di ripristinare il primo sito Web mai pubblicato; esso era raggiungibile attraverso l’URL "http://info.cern.ch" grazie ad un Web server NeXT, ma è attualmente offline.

Le pagine di questo sito Internet hanno un’importanza storica, grazie ad esse sarebbe infatti possibile risalire alle attività svolte da Berners-Lee per la realizzazione di un’infrastruttura di comunicazione client/server nota ancora oggi come la "Rete".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicitร