back to top

Web: 3 minori su 4 contattati da sconosciuti

La Casa di Redmond ha recentemente svolto un’indagine sul rapporto tra Internet e minori con particolare riguardo alla sicurezza in Rete di questi ultimi; la ricerca ha riguardato ben 14 mila utenti e 11 paesi Europei. I dati relativi alla Penisola sarebbe peggiori rispetto a quelli della media UE

Sulla base dei risultati dell’indagine, circa il 79% dei ragazzi europei possiederebbe almeno una pagina personale sui social network, mentre il 43% di essi riterrebbe sicuro pubblicare e mettere a disposizione delle informazioni personali attraverso Facebook e MySpace.

Pubblicitร 

Il 26% dei minori condividerebbe sul Web il proprio indirizzo di casa, il 56% avrebbe postato il nome della scuola frequentata, il 76% scambierebbe fotografie e filmati in cui sono presenti degli amici, mentre il 59% renderebbe pubblico il proprio indirizzo email o di messaggistica istantanea.

Ben due terzi dei ragazzi europei avrebbero dichiarato di essere stati contattati in Rete da sconosciuti, la percentuale sarebbe più alta in Italia salendo al 73, il 40% dei genitori della Penisola non effettuarebbe alcun controllo sull’attività Internet dei figli.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...

TikTok: nuove restrizioni ai filtri di bellezza

TikTok ha annunciato l'introduzione di restrizioni sull'uso di alcuni...

L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni

Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato un...

Instagram verifica l’etร  degli utenti con l’AI

Meta sta rafforzando le misure per individuare gli adolescenti...

AGCOM: nuove regole per la verifica dellโ€™etร  online

Il 24 settembre 2024, AGCOM (Autoritร  per le Garanzie...

Instagram: arrivano gli Account Adolescente

Instagram ha deciso di introdurre i nuovi Account Adolescente,...
Pubblicitร