back to top

Vulnerabilità per Safari 3.1

L’aggiornamento di Safari (il più conosciuto browser per ambiente MacOSX) dalla versione 3 alla 3.1 non ha "guarito" questo programma da alcune pericolose vulnerabilità che ne pregiudicano il livello di sicurezza.

Se questo non bastasse, recentemente il browser della Apple si trova al centro di aspre polemiche per la sua integrazione con iTunes in ambiente Windows che costringerebbe all’installazione anche gli utenti che non desiderano utilizzare Safari.

Pubblicitร 

Buone invece le notizie relative alla diffusione tra gli utilizzatori: alcune stime parlano infatti di un futuro non molto lontano in cui Safari riuscirà a strappare grosse fette di mercato ad un concorrente del livello di Firefox.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร