back to top

Vulnerabilità per Reader, Acrobat e Flash

Nei programmi Adobe Acrobat, Flash Player e Reader è stata rilevata una falla critica, sono stati infatti identificati file in formato Pdf e filmati in Flash appositamente modificati da utenti malintenzionati per attaccare i sistemi nei quali vengono utilizzati.

Il problema non è di portata limitata, gli applicativi messi in pericolo dalla vulnerabilità sono infatti installati in centinaia di milioni di computer in tutto il Mondo; la minaccia è dunque globale e per ora non è ancora disponibile un aggiornamento che riporti la situazione alla normalità.

Pubblicitร 

I Pdf contenenti codice malevolo vengono identificati come Trojan.Pidief.G, per tamponare il problema al momento Adobe suggerisce di cancellare la libreria authplay.dll dalle cartelle "Reader" o "Acrobat" a seconda del programma utilizzato.

Adobe è ora in contatto con tutte le più importanti software house produttrici di antivirus; presto dovrebbe essere disponibile una soluzione, ma per ora l’unico rimedio praticabile è quello di fare estrema attenzione ai file che si desidera aprire.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร