back to top

Visa: partnership con USD Coin per le cryptovalute

Mentre Facebook ha recentemente riesumato il progetto Libra ribattezzandolo Diem e pianificando di lanciarlo entro l’inizio del prossimo anno, il circuito di carte di credito Visa starebbe progettando di collegare il proprio network commerciale, con circa 60 milioni di esercizi aderenti, alla cryptovaluta USD Coin dando vita ad una partnership per molti versi inedita.

USD Coin, identificato dalla sigla USDC, ha una solida reputazione alle spalle in quanto viene gestita tramite la medesima Blockchain di un’altra grande protagonista delle monete virtuali, Ethereum (ETH), e viene controllata dal consorzio Centre che è stato fondato dalla Internet business platform Circle e dall’exchange Coinbase.

Pubblicitร 

Anche in questo caso il lancio dovrebbe avvenire entro il 2021 ma non si disporrebbe di conferme ufficiali a riguardo, è comunque da segnalare un recente post pubblicato su Twitter da Cuy Sheffield, il responsabile di Visa per le cryptovalute, in cui si fa chiaramente riferimento ad una collaborazione finalizzata a connettere USD Coin con l’emittente di carte.

Visa ha scelto una stablecoin per il suo circuito

Esattamente come dovrebbe accadere (in linea teorica) per Diem, anche USD Coin è una stablecoin, cioè un particolare tipo di crytovaluta il cui valore è ancorato ad un asset reale che nel caso specifico è il dollaro statunitense. Tale caratteristica la rende meno esposta a fluttuazioni improvvise e alle attività di speculazione che coinvolgono altre monete virtuali come per esempio bitcoin.

Le notizie relative a Visa seguono a poca distanza l’ingresso di un altro importante operatore del settore finanziario nel settore delle crytovalute, da alcuni giorni infatti PayPal consente ai propri utenti di detenere valuta digitale nel proprio portafoglio (per la precisione Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin) e di utilizzarla per effettuare acquisti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร