back to top

Variant 4, la nuova falla delle CPU

Dopo le grandi preoccupazioni suscitate da Meltdown e Spectre, due vulnerabilità individuate in quasi tutte le architetture dei processori commercializzati negli ultimi decenni, arriva la notizia di una nuova falla a carico delle CPU. Essa prenderebbe il nome di Variant 4, o Speculative Store Bypass per chi preferisce definizioni tecnicamente più complete.

In realtà Variant 4 è una sorta di "erede" rispetto a Meltdown e Spectre rappresentandone di fatto una variante, il rischio per i terminali e i loro utilizzatori è infatti molto simile a quello già emerso a causa di queste ultime e potrebbe essere rappresentato da attacchi di tipo side-channel a carico dell’esecuzione speculativa dei microprocessori.

Pubblicitร 

E’ importante sottolineare che Variant 4 acquisisce pubblica notorietà solo ora ma è comunque una vecchia conoscenza degli esperti di sicurezza, essa infatti venne rilevata per la prima volta lo scorso anno grazie al lavoro del Google Project Zero e del MSRC (Microsoft Security Response Center) che ne diede comunicazione ai partner commerciali nel novembre del 2017.

Secondo Leslie Culbertson, responsabile della divisione sicurezza di Intel, ad oggi non si avrebbe alcuna evidenza di exploit che potrebbero essere utilizzati per sfruttare questa problematica. Esisterebbe però la possibilità di azioni malevole veicolate tramite browser Web e l’esecuzione di codice JavaScript appositamente confezionato.

Attualmente esisterebbe già un’opzione che consente di mitigare i pericoli derivanti dalla vulnerabilità, sostanzialmente una combinazione di micro-codice della CPU e aggiornamenti software, sarebbe stato però osservato un calo di prestazioni misurabile tra il 2 e il 4% a seguito dell’applicazione di tale procedura.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร