back to top

Gli USA si armano per la cyber-guerra

Per il Governo degli Stati Uniti la sicurezza informatica deve diventare una priorità sia in ambito civile che in ambito militare; per questo motivo la Casa Bianca ha deciso di stanziare fondi ingenti per rinnovare gli strumenti necessari a garantire la sicurezza dei propri sistemi informatici.

Per questo motivo la staff di Barack Obama ha deciso di stilare un rapporto completo sullo stato della sicurezza degli apparati tecnologici negli Stati Uniti; nel report i relatori hanno definito la battaglia per la cyber-sicurezza paragonabile per importanza alla corsa verso lo spazio che coinvolse USA e URSS negli anni ’50 e ’60.

Pubblicitร 

Il prossimo passo per rendere più sicuri i sistemi utilizzati sia dalla Pubblica Amministrazione che dalle autorità militari dovrebbe essere quello di creare un’unico ente federale appositamente dedicato alla supervisione in tema di sicurezza.

Molti dei problemi (anche gravi) che in passato hanno coinvolto i sistemi informatici USA sono stati infatti causati dalla mancanza di coordinamento National Security Agency, CIA, Pentagono ed FBI sono infatti spesso restie a collaborare tra loro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร