back to top

USA: Nuove misure contro i cyber crimes

Gli Stati Uniti (proprio come non succede in Italia), stanno dando il via ad una serie di iniziative per aumentare gli strumenti di tutela dei cittadini contro le truffe perpetrate tramite strumenti informatici.

All’interno di esse si inquadra una legge che permetterà agli utenti che hanno subito una cyber truffa di richiedere il risarcimento dei danni direttamente a coloro che hanno perpetrato il crimine.

Pubblicitร 

La legge non tutelerà soltanto le vittime di spam e phishing, ma anche coloro che avando subito un crack del proprio sito Web dimostreranno di aver subito un danno economico o personale a carico della propria immagine.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร