back to top

USA: Net Neutrality addio

I componenti della FCC (Federal Communications Commission), agenzia che ha il compito di regolare il mercato delle telecomunicazioni negli Stati Uniti, hanno deciso di cancellare le norme a tutela della Net Neutrality introdotte nel corso del 2015, quando al governo di Washington era in carica l’amministrazione Obama.

L’effetto di questa iniziativa potrebbe modificare radicalmente il modo in cui i cittadini americani fruiscono della Rete, senza la Net Neutrality, infatti, i provider Internet potranno scegliere di privilegiare determinati servizi e, nel contempo, discriminarne altri impedendone l’accesso o limitando la banda disponibile per il loro utilizzo.

Pubblicitร 

Fortemente appoggiata dall’attuale Presidente Trump, l’abolizione della Net Neutrality è stata invece osteggiata da tutti i colossi del Web: motori di ricerca (Google), social network (Facebook), e-commerce (Amazon), piattaforme per il video streaming (YouTube e Netflix), sistemi per i pagamenti online (PayPal) e tante altre realtà che hanno espresso in ogni modo le loro opinioni contrarie al nuovo corso della FCC.

Negli Stati Uniti l’assenza della Net Neutrality potrebbe rappresentare un danno rilevante in termini di offerta dei contenuti, oltre il 50% dei cittadini americani (e soprattutto quelli che vivono nelle zone rurali) può infatti fare riferimento ad un solo provider di connessione. In mancanza di ISP alternativi si sarà quindi vincolati alle scelte dell’unico operatore disponibile.

Secondo alcuni analisti, l’abolizione delle leggi che proteggevano la neutralità del Web potrebbe essere interpretata come un "regalo" dell’FCC ai media tradizionali, i più danneggiati dalla diffusione di un Web liberamente accessibile al di là del provider scelto. A questo punto soltanto il Congresso potrebbe pronunciarsi per un ripristino della Net Neutrality.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร