back to top

La UE minaccia sanzioni contro Facebook

Le parole di Vera Jourova, attuale commissario alla Giustizia dell’Unione Europea, sarebbero state abbastanza chiare: se Facebook non adotterà i criteri di trasparenza richiesti da Bruxelles relativamente all’erogazione dei suoi servizi il gigante di Menlo Park potrebbe presto pagare una sanzione anche molto elevata (l’ennesima). Mark Zuckerberg e soci avrebbero tempo soltanto sino alla fine del 2018.

A parere della UE i termini e le condizioni proposte dal Sito in Blue agli utenti non corrisponderebbero alla vera natura dei servizi forniti da quest’ultimo, senza tanti giri di parole la Jourova li avrebbe definiti addirittura "fuorvianti". tale riferimento sarebbe indirizzato in particolare alle nuove policy che Facebook ha reso disponibili lo scorso aprile.

Pubblicitร 

A scatenare l’ira della commissaria, che avrebbe recentemente sostenuto di essere ormai spazientita dall’atteggiamento di Zuckerberg e soci, vi sarebbe il fatto che diverse altre Big Company del Web si sarebbero dimostrate molto più ricettive (e quindi collaborative) nei confronti dei richiami provenienti dall’Unione Europea.

Tra queste ultime vi sarebbero alcuni nomi noti come quelli di Google, AirBnB e di uno dei maggiori concorrenti di Facebook, il social network Twitter. Sempre stando alle dichiarazioni della Jourova, soltanto Menlo Park sarebbe in forte ritardo negli adeguamenti richiesti e non avrebbe mostrato alcuna volontà di accelerare i tempi.

Per Facebook si tratta dell’ennesimo braccio di ferro con l’Unione Europea, la piattaforma californiana infatti può contare quasi esclusivamente sull’advertising per il suo sostentamento e per massimizzarne l’efficienza necessita di una gran mole di dati. Le modalità con cui queste informazioni vengono raccolte sono state però spesso oggetto di critiche da parte di Bruxelles.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร