back to top

La UE decide sull’IPv6

Se non ci pensano i governi nazionali ci pensa la Commissione Europea: per imporre una quota minima di indirizzi derivanti dall’introduzione del nuovo protocollo IPv6 è dovuta intervenire la stessa UE constatando l’inerzia degli stati membri.

Così in base ad una nuova direttiva di Bruxelles entro il 2010 almeno il 25% delle connessioni attraverso la Rete dovranno essere effettuate utilizzando i nuovi indirizzi IP in sostituzione del precedente standard IPv4.

Pubblicitร 

Al momento nessun paese al Mondo pratica un utilizzo esteso del protocollo IPv6, soltanto Google ha messo in atto alcuni progetti che prevedono piattaforme sperimentali basate sul nuovo standard.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร