back to top

Twitter venderà gli username inattivi?

Il social network Twitter potrebbe aver trovato un nuovo modo per monetizzare grazie alla vendita degli username inutilizzati. Elon Musk, che ha pagato la piattaforma ben 44 miliardi di dollari divenendone l’unico proprietario, avrebbe deciso di metterne all’asta ben 1.5 miliardi scegliendoli tra quelli che da diversi anni non vengono più utilizzati.

Tale idea sarebbe nata in seguito ad uno scambio avvenuto lo scorso ottobre tra lo stesso Musk e un altro utente su Twitter, in esso il fondatore di Tesla e SpaceX avrebbe sostenuto l’intenzione di cancellare tutti gli account che risultavano inattivi da almeno 12 mesi. Era stato così effettuato un conteggio registrando appunto 1.5 miliardi di username inattivi.

Pubblicitร 

Per "inattivi" si intende account i cui utenti non hanno pubblicato alcun tweet o non si sono loggati da diverso tempo. Cancellarli potrebbe rappresentare la soluzione più immediata ma il miliardario sudafricano avrebbe pensato di utilizzarli per ricavarne un guadagno, soprattutto ora che Twitter ha bisogno come non mai di generare ricavi dalla propria attività.

Quanto possono valere gli username di personaggi famosi?

Ad oggi non sarebbe disponibile alcuna conferma in merito, diversi analisti si sarebbero però chiesti quale potrebbe essere il valore reale di tali username. Tra di essi potrebbero essercene alcuni più monetizzabili di altri, come per esempio quelli collegati ai nomi di personaggi particolarmente famosi, ma ad oggi sarebbe difficile effettuare una stima.

In ogni caso rimane da valutare una altro aspetto: vendere gli username è legale? Twitter che tra le sue norme spiega: "Non abiliteremo l’uso di nomi utente appropriati indebitamente, tranne nei casi di violazione del marchio". Precisa però "Se un account non ha aggiornamenti né immagine del profilo e non c’è alcuna intenzione di ingannare altri, questo generalmente significa che non si tratta di appropriazione indebita del nome o impersonificazione".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...

Grok: 1/4 delle aziende europee ne vietano l’uso

Secondo una recente rilevazione svolta dalla societร  di cybersecurity...

Elon Musk: andremo su Marte entro il 2029

Elon Musk torna a parlare del suo progetto piรน...

Starbase, la cittร  di Elon Musk

Con 212 voti favorevoli e solo 6 contrari il...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...

Elon Musk perde consensi a causa del DOGE

La popolaritร  di Elon Musk tra gli statunitensi sarebbe...
Pubblicitร