back to top

Twitter Blue: iscrizioni a quota 1%

La Casa Bianca non sembrerebbe essere l’unica a non mostrare un particolare interesse per l’iscrizione a Twitter Blue, la formula a pagamento del social network di Elon Musk che permette di accedere ad alcune funzionalità addizionali tra cui la verifica dell’identità, la possibilità di pubblicare contenuti più lunghi e l’editing dei tweet già condivisi.

Nel mese di marzo i nuovi iscritti al servizio sarebbero stati appena 116 mila a fronte di centinaia di milioni di utenti attivi mensilmente in tutto il mondo. Sembrerebbe quindi che coloro che in passato avevano verificato il proprio account gratuitamente non siano disposti a pagare quanto ora previsto per avvalersi del medesimo servizio.

Pubblicitร 

Considerando che gli abbonati a Twitter Blue fino a febbraio 2023 compreso erano stati 290 mila, ora il totale si sarebbe assentato intorno alle 406 mila unità. Parliamo quindi di meno dell’1% rispetto ai 500 milioni di iscritti a Twitter, anche se è necessario sottolineare che si tratta di stime di massima in quanto la compagnia non avrebbe ancora fornito dati ufficiali.

Nel contempo Twitter, o per meglio dire Musk che ne è ormai l’unico proprietario, ha deciso di monetizzare quanto più possibile anche dalle API (Application Programming Interface). Queste ultime infatti non sono più disponibili gratuitamente e la App client che desiderano utilizzarle devono pagare cifre anche molto elevate (il piano Enterprise parte ad esempio da 42 mila dollari al mese).

Tale decisione non è stata gradita da alcuni centri di ricerca ai quali era stato concesso inizialmente di analizzare fino a 10 milioni di tweet al mese senza pagare alcunché. L’accesso gratuito alle interfacce di programmazione era infatti fondamentale per il funzionamento di un gran numero di progetti scientifici che ora potrebbero chiudere.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Tesla lancia i robotaxi autonomi sulle strade di Austin

Dopo anni di annunci e promesse, Tesla ha finalmente...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...

Grok: 1/4 delle aziende europee ne vietano l’uso

Secondo una recente rilevazione svolta dalla societร  di cybersecurity...

Elon Musk: andremo su Marte entro il 2029

Elon Musk torna a parlare del suo progetto piรน...

Starbase, la cittร  di Elon Musk

Con 212 voti favorevoli e solo 6 contrari il...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...
Pubblicitร