back to top

Turla: un nuovo malware minaccia Linux

Epic Turla è il nome di un’attività di cyber spionaggio su larga scala identificata all’inizio della scorsa estate dagli analisti della Kaspersky, società russa specializzata nella produzione di soluzioni per la sicurezza informatica; tale minaccia, il cui inizio risalirebbe addirittura a 4 anni fa, avrebbe ora a disposizione un nuovo malware per Linux.

Nello specifico il malware precedentemente utilizzato era stato concepito per attaccare esclusivamente i sistemi operativi della famiglia Windows (ed in particolare Xp), ora invece il rischio andrebbe ben oltre le piattaforme sviluppate dalla Casa di Redmond per estendere il suo campo di azione anche tra le distribuzioni basate sul Kernel del Pinguino.

Pubblicitร 

A sorprendere gli esperti sarebbe stata soprattutto l’accuratezza adottata dai virus writers per il confezionamento di questo malware, esso dovrebbe essere stato scritto in C e C++ e organizzato in modo da ostacolare quanto più possibile le tecniche per il reverse engineering utilizzare per risalire al sogente originale.

Epic Turla è un progetto malevolo che mira in particolare al monitoraggio del traffico di Rete e a violare l’interscambio dei dati tra utenti e tra dispositivi, una volta identificate delle informazioni sensibili queste vengono memorizzate e trasformate in packages che vengno spediti a dei server esterni con il quale i malware comunicano.

A rendere ancora più preoccupante (e a suo modo tecnicamente interessante) l’attività di Turla, sarebbe il fatto che esso è in grado di funzionare anche in assenza di privilegi di amministrazione, inoltre, sarebbe capace di creare un canale di invio dati parallelo a quello ufficiale rendendo difficoltosa la sua identificazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Linux 6.15: tutte le novitร  della nuova release

Linus Torvalds ha annunciato il rilascio ufficiale di Linux...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...
Pubblicitร