back to top

Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android

I ricercatori di ESET, società specializzata nello sviluppo di soluzioni per la sicurezza informatica, avrebbero individuato un malware in grado di diffondersi sui dispositivi Android che opera come Trojan bancario. Scopo di questa nuova minaccia indirizzata al mobile sarebbe quello di violare gli account PayPal con l’obbiettivo finale di sottrarre denaro.

Particolarmente insidiose le dinamiche di contagio, il malware viene infatti inoculato tramite un’applicazione che solo in teoria dovrebbe permettere di incrementare la durata della batteria. A tal proposito si ricorda che non esistono App in grado di garantire un risultato del genere, al contrario qualsiasi nuova installazione avrebbe plausibilmente un impatto negativo sull’autonomia dei device.

Pubblicitร 

Una volta entrata nel sistema, dopo l’avvio iniziale questa applicazione sarebbe in grado di nascondere la propria icona in modo da ingannare più facilmente l’utilizzatore tecnicamente meno competente. Fatto questo verrebbe inviata una richiesta per l’attivazione del servizio di accessibilità con la scusa di raccogliere ad alcune statistiche.

Ottenuto il consenso dall’utente, il malware comincerebbe a ricercare l’applicazione di PayPal. Una volta individuata quest’ultima, il passaggio successivo consisterebbe in una richiesta di login finalizzata all’acquisizione delle credenziali d’accesso e, a questo, punto, il titolare dell’account potrebbe scoprire che i suoi risparmi sono stati inviati a illecitamente a terzi. L”intera procedura non supererebbe i 5 secondi di durata.

Il malware sarebbe stato concepito per bypassare la verifica a due fattori grazie al fatto di operare tramite un intervento manuale della vittima. Da notare che l’attacco sarebbe stato organizzato in modo da supportare trasferimenti minimi pari a 1.000 euro, motivo per il quale chi dovesse disporre di meno fondi al momento dell’infezione potrebbe non accorgersi da subito del rischio in corso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...
Pubblicitร