back to top

Il tramonto di Bebo.com

Strana storia quella di Bebo.com, un social network che nel 2008 era riuscito ad entrare nella Top 20 dei siti più visitati del Web e che ora risulta invece irraggiungibile; per il progetto è arrivata l’ora della definitiva chiusura? Le cose sembrerebbero stare così.

Bebo

Pubblicitร 

Bebo.com nacque nel 2005 grazie ad un’idea di Michael e Xochi Birch che volevano creare una piattaforma sociale dedicata appostitamente agli adolescenti; il successo fu tale che nel 2008 la AOL decise di acquistarlo per la stratosferica cifra di 850 milioni di dollari.

Probabilmente il futuro di Bebo.com avrebbe potuto essere diverso e più fortunato, ma la nuova proprietà, avendo considerato in particolare la grande diffusione del fenomeno Facebook, avrebbe deciso di non investire ulteriormente sul progetto.

La AOL sarebbe stata intenzionata a porre fine al progetto già a metà del 2010, ciò però non avvenne perché Bebo.com fu poi acquistato da un’altra azienda per soli 10 milioni di dollari; il destino del social network, tuttavia, sembrava essere già segnato e ora sarebbe arrivata la fine.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร