back to top

Tinder verifica i profili con l’AI

Anche i responsabili di Tinder, forse la più nota applicazione al mondo nel settore del dating online, hanno deciso di puntare sull’Intelligenza Artificiale per migliorare il proprio servizio. Nello specifico il sistema utilizzerà questo tipo di soluzioni per verificare l’autenticità della fotografie postate dagli utenti in cerca di contatti con altri iscritti.

Come tutte le applicazioni ampiamente frequentate che integrano un elemento di tipo "social", anche Tinder è infatti esposta ad alcuni fenomeni malevoli come per esempio la proliferazione dei bot. Questo senza contare le tecniche basate sul cosiddetto catfishing che devono la propria efficacia all’utilizzo di identità fasulle in Rete.

Pubblicitร 

Tale novità introduce anche un nuovo meccanismo di identificazione degli utilizzatori, questi ultimi infatti non dovranno più inviare una semplice fotografia del proprio volto ma un selfie filmato. Tinder per il momento non dispone di un team dedicato alle AI avanzate, quindi è probabile che per l’implementazione della nuova feature sarà necessario appoggiarsi ad un gruppo esterno.

La dinamica della nuova procedura di riconoscimento dovrebbe prevedere il completamento di alcuni passaggi da riprendere all’interno di un video, fatto questo l’AI si occuperà di verificare tutte le corrispondenze esistenti tra quanto ripreso nel filmato e le immagini che l’utente ha deciso di postare su Tinder per attivare il proprio profilo.

L’intenzione è quella di permettere agli utilizzatori di scegliere se visualizzare soltanto i profili di coloro che hanno acconsentito alla verifica dell’identità, in questo modo Tinder diventerà un ambiente molto più sicuro e il matching potrà avvenire con maggiore tranquillità. La nuova funzionalità è disponibile dal 26 aprile 2023, per la selezione dei soli profili verificati si dovrà attendere ancora qualche mese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...
Pubblicitร