back to top

Telegram Premium a 4.99 euro al mese

L’imminente arrivo della versione a pagamento di Telegram sarebbe stato ormai confermato, salvo modifiche dell’ultimo minuto il suo nome dovrebbe essere "Telegram Premium" mentre per quanto riguarda il prezzo si parla di 4.99 dollari al mese che dovrebbero diventare 4.99 euro al mese nel mercato europeo e quindi anche in Italia.

Le prime anticipazioni riguardo a questa nuova formula sono state diffuse il mese scorso, ma alcuni utenti hanno potuto analizzarne le caratteristiche grazie alla release per i betatest che è stata rilsciata per il sistema operativo Android. Novità anche per la versione gratuita che conserverà le feature attuali ma potrebbe mostrare dell’advertising.

Pubblicitร 

Per chi dovesse decidere di attivare una sottoscrizione premium il limite massimo per i supergruppi e i canali passerà da 500 a mille, quello delle GIF salvate da 200 a 400 e quello delle chat in cartella da 100 a 200. Aumentano anche le chat pinned (che passano da 5 a 10), le cartelle (da 10 a 20), gli sticker preferiti (da 5 a 10) e i link pubblici su canali e supergruppi (da 10 a 20).

Telegram Premium consentirà inoltre di effettuare la conversione dei messaggi vocali in messaggi testuali, di commentare i contenuti con delle reaction che non sono disponibili nella versione standard, di modificare l’icona dell’applicazione e, forse la novità più importante dal punto di vista della condivisione, di caricare file fino a ben 4 GB.

Da segnalare anche le funzionalità dedicate all’archiviazione automatica, alla possibilità di utilizzare degli avatar animati e alla definizione di una cartella predefinita per la gestione delle chat. Come è lecito attendersi dalla variante premium di un servizio, anche i questo caso gli utenti pagamenti potranno utilizzare la piattaforma senza visualizzare annunci pubblicitari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram integra l’AI di Grok per 300 milioni di dollari

Telegram compie un passo decisivo verso l'integrazione con l'intelligenza...

Telegram: 50 mila dollari in palio per un video contro WhatsApp

La competizione tra Telegram e WhatsApp si arricchisce di...

Telegram migliora la sicurezza delle chiamate di gruppo

Con l'aggiornamento di maggio 2025 Telegram introduce una serie...

Telegram contro le backdoor: Durov difende la privacy in Europa

Telegram torna sotto i riflettori nel cuore del dibattito...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il piรน recente aggiornamento di Telegram creator e...
Pubblicitร