back to top

Symantec: rientra l’allarme per pcAnywhere

La Symantec, società specializzata nella sicurezza informatica, aveva subito qualche tempo fa un attacco a seguito del quale erano stati trafugati i codici sorgenti di alcune sue applicazioni; con senso di responsabilità l’azienda aveva informato gli utenti.

Tra le applicazioni interessate sembrava che la più coinvolta fosse il tool pcAnyware del quale sarebbero attive circa 50 mila installazioni; la stessa Symantec aveva quindi consigliato di non utilizzare il prodotto fino alla risoluzione del problema.

Pubblicitร 

Ora sembrerebbe che l’allarme sia finalmente rientrato, a comunicarlo sarebbe stata la stessa Casa Madre che ha messo a disposizione un aggiornamento per pcAnyware; i test effettuati avrebbero comunque evidenziato come, in ogni caso, quest’ultimo non avrebbe mai rappresentato un pericolo reale.

A godere dell’update dovrebbero essere in ogni caso tutti i possessori dell’applicazione, compresi quelli che hanno in dotazione delle versioni ormai considerate obsolete, l’aggiornamento sarà gratuito per tutti coloro che ne usufruiranno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicitร