back to top

Stuxnet, il Worm che minaccia Windows

Stuxnet è il nome di un Worm le cui caratteristiche ricordano molto da vicino quelle di un’altra nota minaccia diffusasi poco tempo fa nei sistemi Windows, il famigerato Conficker; il prossimo futuro svelerà se il Worm produrrà una vera e propria infezione di massa o del semplice allarmismo.

Stuxnet sarebbe in grado di sfruttare una vulnerabilità insita nelle piattaforme Windows e rilevata nel sistema di gestione dei file con estensione ".ink"; la Casa di Redmond sembra per ora la meno preoccupata dalla minaccia e non appare intenzionata a rilasciare alcuna patch d’emergenza.

Pubblicitร 

Il meccanismo di diffusione di questo Worm sembra abbastanza semplice: si annida infatti tra le pagine di blog e comuni siti Web per poi infettare i computer degli utenti; la presenza di Stuxnet permette in pratica l’esecuzione di qualsiasi codice malevolo.

Il Worm sarebbe stato creato in particolare per trafugare informazioni sensibili come per esempio dati di autenticazione su Home Banking e numeri di carte di credito; la diffusione di Stuxnet potrebbe essere facilitata dal fatto che Microsoft non garantisce più il supporto per Windows Xp con SP2.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร