back to top

Startup costituite senza notaio: il procuratore antimafia è contrario

Intervenuto nel corso di un evento dedicato ai 10 anni del Codice Antimafia, il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho avrebbe definita gravissima l’assenza di una figura di garanzia come quella del notaio nella procedura per la costituzione delle startup. Oggetto di tale perplessità sarebbe un emendamento attualmente in discussione presso la Commissione Bilancio alla Camera.

Si tratta di una questione ancora aperta e sicuramente di non facile soluzione, a tal proposito si ricordi che lo scorso marzo è arrivato l’annullamento da parte del Consiglio di Stato del provvedimento che consentiva la costituzione delle startup tramite un modulo da inviare alla Camera di Commercio, senza la necessità di un controllo notarile.

Pubblicitร 

A parere del Procuratore, le normative non dovrebbero introdurre alcuna misura che permetta alle organizzazioni criminali di partecipare alla vita del sistema economico italiano tramite scorciatoie. Da questo punto di vista l’esperienza maturata nel corso degli anni avrebbe dimostrato la sostanziale inefficacia delle verifiche effettuate successivamente alla costituzione delle startup.

Ad oggi infatti oltre il 90% delle segnalazioni legate all’antiriciclaggio e inviate all’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) verrebbero effettuate dai notai, per contro vi sarebbe però l’esigenza di semplificare le procedure burocratiche che molto spesso rendono veramente macchinoso il processo che porta alla nascita di giovani imprese innovative.

Secondo il deputato 5 Stelle Luca Carabetta, primo firmatario dell’emendamento, escludendo la figura del notaio almeno per questo tipo di costituzioni societarie si verrebbe a creare un fattore di competitività così come sottolineato dagli Startup Nation Standards, la dichiarazione che ha l’obiettivo di raddoppiare il numero di "unicorni presenti" (società con capitalizzazione superiore al miliardo) nell’Unione Europea entro il 2030.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร