back to top

Stallman non vuole un MySQL di Oracle

Richard Stallman, guru della Free Software Foundation, ha richiesto alla Commissione Europea di bloccare l’acquisizione di MySQL da parte di Oracle; l’iniziativa ha sucitato stupore a causa delle sue motivazioni perché nata da un’aperta critica alla licenza GPL.

L’acquisizione è al momento sotto l’occhio vigile dell’autorità antitrust del Vecchio Continente: l’azienda che produce il Database Manager commerciale più diffuso al Mondo potrebbe infatti diventare proprietaria del DBMS Open Source più utilizzato della Rete.

Pubblicitร 

Stallman ha affermato che la licenza GPL potrebbe essere ritenuta poco conveniente a livello economico da Oracle, questo potrebbe portare il colosso Californiano a bloccare lo sviluppo di MySQL in favore del suo omonimo prodotto con gravi danni per la comunità che si raccoglie intorno al software libero.

La possibilità di un accantonamento di MySQL una volta acquisito da Oracle, ha già sortito i primi effetti qualche mese fa, quando il suo creatore, Monty Widenius, ha dato vita al progetto MariaDB che intende realizzare un fork completamente Open di MySQL.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร