back to top

Il sorpasso della navigazione mobile

Gli ultimi dati raccolti dai ricercatori di Audiweb certificherebbero il sorpasso (si vedrà se definitivo) della navigazione tramite dispositivi mobili, come per esempio gli smartphone e i tablet, su quella classica "da fisso" effettuata tramite Pc nel nostro Paese.

La rilevazione evidenzierebbe come a giugno 2014 l’audience digitale della Penisola sarebbe arrivata a contare circa 28 milioni di utenti unici e 20.5 milioni di navigatori nel giorno medio; questi ultimi spenderebbero in mobilità il 58.5% del loro tempo su Internet.

Pubblicitร 

In pratica, la navigazione mobile raccoglierebbe quotidianamente 15 milioni di utenti unici con 1 ora e 34 minuti di tempo passato ogni giorno a navigare; per contro, gli utenti da fisso ammonterebbero a 12.9 milioni con un media di un’ ora e 17 minuti online.

Giornalmente accederebbero alla Rete dall’Italia 11.3 milioni di uomini e 9.3 milioni di donne (il 55% dei primi a fronte del 45% delle seconde), le donne che navigano da mobile nell’arco di un mese sarebbero però in numero superiorie rispetto agli uomini.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร