back to top

Sony/Rootkit: Atto finale

Il Giudice federale di Manhattan ha scritto la parola all’enorme di numero di class action intentate da diversi consumatori contro la Sony BMG Music Entertainment, dopo aver acquistato Compact Disc Audio con il famoso software di protezione conosciuto come XCP o MediaMax Code.
Con la citata pronuncia è stato confermato l’obbligo per Sony di sostituire gratuitamente i supporti "infetti" con copie "pulite" del CD acquistato.

Sony, inoltre, fornirà anche una patch che servirà a eliminare il software su quei computer sui quali fosse stato installato con il semplice ascolto dei CD incriminati. La lista dei CD di cui si può ottenere la sostituzione è presente su questa pagina.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Sony smette di produrre Blu-ray, MiniDisc e cassette MiniDV

Sony ha annunciato l'intenzione di cessare la produzione di...

PlayStation 5 portatile in arrivo?

Sony starebbe lavorando ad un nuovo dispositivo portatile che...

PS5 Pro: tre importanti novitร  a caro prezzo

Markย Cerny, lead architect del team che presiede allo sviluppo...

PlayStation 5 Pro punterร  sulle performance

La PlayStation 5 Pro sarร  caratterizzata da un livello...

Jailbreak PS5: si può fare?

Un video recentemente circolato online confermerebbe la possibilità di...

2 miliardi per il Metaverso di Epic Games

Sony Group Corporation e Kirkbi A/S, la società di...
Pubblicitร