back to top

(In)sicurezza dei protocolli per la cifratura

Secondo quanto dichiarato dagli analisti dell’ENISA (European Union Agency for Network and Information Security) attualmente i protocolli per la cifratura in uso presenterebbero numerosi limiti e debolezze, ecco perché la stessa organizzazione avrebbe proposto delle nuove linee guida per le implementazioni future degli standard.

Nello specifico, gli esperti dell’ENISA avrebbero sottolineato che gli algoritmi utilizzati per la criptazione sarebbero caratterizzati da un buon livello di qualità e sarebbero, in linea di massima, da considerarsi sufficientemente sicuri; a creare dei problemi sarebbe invece la loro applicazione pratica con troppe vulnerabilità periodicamente rilevate.

Pubblicitร 

Sostanzialmente quasi tutte le tecnologie attualmente impiegato si baserebbero su architetture piuttosto datate, tale caratteristica le renderebbe di fatto fallate (e quindi attaccabili) sin dalle fondamenta, sia che si parli di TLS (Transport Layer Security), di SSH (Secure SHell), di Kerberos o di qualsiasi altro sistema per proteggere i dati veicolati.

Curiosamente, alla base dei limiti presenti nei protocolli più diffusi non vi sarebbe tanto l’impianto tecnico utilizzato ma.. il "tecnico" scelto come operatore per l’implementazione; in molti casi infatti si sarebbe preferito ricorrere a competenze professionali in tema di networking invece che ad esperti di criptazione dei dati.

Sempre secondo quanto dichiarato dai componenti dell’ENISA, un futuro caratterizzato dal massimo livello possibile di sicurezza in questo campo dovrebbe essere caratterizzato dalla modularità delle soluzioni scelte e dalla drastica diminuzione dei livelli di complessità che attualmente limiterebbero l’efficacia degli strumenti per l’analisi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร