back to top

(In)sicurezza dei protocolli per la cifratura

Secondo quanto dichiarato dagli analisti dell’ENISA (European Union Agency for Network and Information Security) attualmente i protocolli per la cifratura in uso presenterebbero numerosi limiti e debolezze, ecco perché la stessa organizzazione avrebbe proposto delle nuove linee guida per le implementazioni future degli standard.

Nello specifico, gli esperti dell’ENISA avrebbero sottolineato che gli algoritmi utilizzati per la criptazione sarebbero caratterizzati da un buon livello di qualità e sarebbero, in linea di massima, da considerarsi sufficientemente sicuri; a creare dei problemi sarebbe invece la loro applicazione pratica con troppe vulnerabilità periodicamente rilevate.

Pubblicitร 

Sostanzialmente quasi tutte le tecnologie attualmente impiegato si baserebbero su architetture piuttosto datate, tale caratteristica le renderebbe di fatto fallate (e quindi attaccabili) sin dalle fondamenta, sia che si parli di TLS (Transport Layer Security), di SSH (Secure SHell), di Kerberos o di qualsiasi altro sistema per proteggere i dati veicolati.

Curiosamente, alla base dei limiti presenti nei protocolli più diffusi non vi sarebbe tanto l’impianto tecnico utilizzato ma.. il "tecnico" scelto come operatore per l’implementazione; in molti casi infatti si sarebbe preferito ricorrere a competenze professionali in tema di networking invece che ad esperti di criptazione dei dati.

Sempre secondo quanto dichiarato dai componenti dell’ENISA, un futuro caratterizzato dal massimo livello possibile di sicurezza in questo campo dovrebbe essere caratterizzato dalla modularità delle soluzioni scelte e dalla drastica diminuzione dei livelli di complessità che attualmente limiterebbero l’efficacia degli strumenti per l’analisi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร