back to top

Sequestrato Library.nu, la "Baia" degli e-book pirata

E’ ormai guerra aperta tra produttori di contenuti e piattaforme per il file sharing, l’ultima battaglia combattuta ha portato alla chiusura delle piattaforme Library.nu e iFile.it attraverso le quali venivano condivisi e scaricati milioni di e-book pirata.

Library.nu

Pubblicitร 

Viva soddisfazione per la chiusura di questi servizi è stata espressa dai portavoce dell’Associazione Italiana Editori, per l’organizzazione esso sarebbe soltanto l’ennesimo passo importante verso la chiusura delle numerose biblioteche illegali presenti in Rete.

Da notare che il dominio Library.nu risulta essere ancora attivo, è invece il relativo sito ad essere sparito, chi tentasse di raggiungerne la home page vedrebbe il suo browser subire una redirezione verso Google Libri, che è invece una piattaforma totalmente legale.

Tutti i testi in formato digitale archiviati all’interno dei server che facevano capo ad iFile.it sono stati rimossi, tra di essi vi sarebbero stati oltre 4 mila titoli scritti nella nostra lingua.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร