back to top

Second life, arrivano i vandali

Second life, il famoso servizio web in cui chiunque può crearsi una nuova identità digitale e vivere un’esistenza parallela, ha ormai dato origine ad una vera è propria società alternativa con le sue regole e le sue vicende più o meno ricollegate al mondo reale.

Così mentre su Second life c’è qualcuno che diventa miliardario, come la cinese Anshe Chung, o chi apre un’apposito comitato elettorale, come il candidato democratico alla Casa Bianca John Edwards, arrivano anche personaggi ben conosciuti anche nella vita "vera", i vandali.

Pubblicitร 

Bambe atomiche fatte esplodere alle fermate degli autobus, assalti e bombardamenti effettuati con maiali esplosivi, devastazioni a base di scritte oscene… il tutto con una grossa differenza rispetto al mondo così come lo conosciamo: su Second life si può raggiungere chiunque e si può arrivare dovunque in una frazione di secondo.

Si chiamano griefer e per loro sfasciare una panchina o devastare la sede di un Ministero fà poca differenza, sono i nuovi vandali, quelli digitali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร