SearchGPT, il motore di ricerca animato dal modello di intelligenza artificiale di OpenAI, diventa ufficialmente gratuito per tutti gli utenti. Tale decisione punta a democratizzare ulteriormente l’utilizzo di tecnologie basate sulle AI e rappresenta chiaramente anche una nuova sfida nei confronti di Google e del suo predominio nel settore di riferimento.
SearchGPT senza abbonamento premium
L’azienda capitanata da Sam Altman ha annunciato che SearchGPT, precedentemente disponibile solo tramite gli abbonamenti premium a ChatGPT, potrร essere utilizzato senza costi sia da privati che da professionisti. In questo modo l’accesso all’intelligenza artificiale dovrebbe diventare ancora piรน inclusivo eliminando le barriere (anche economiche) che non di rado ne limitano la diffusione presso il grande pubblico.
A questo proposito Altman ha dichiarato che la missione della compagnia รจ quella di rendere l’AI utile e accessibile a tutti. Offrire gratuitamente strumenti come SearchGPT non solo ai professionisti ma anche a studenti, ricercatori e piccole imprese dovrebbe favorire la crescita dell’innovazione a livello globale.
Nuove funzionalitร per la ricerca
Ora chiunque potrร accedere a SearchGPT tramite la piattaforma ufficiale di OpenAI senza dover sottoscrivere un piano a pagamento. Gli utenti avranno a disposizione tutte le funzionalitร principali del modello, inclusa la capacitร di analizzare fonti aggiornate, generare riassunti e offrire risposte contestualizzate in tempo reale.
Oltre alle funzionalitร esistenti, SearchGPT introduce alcune novitร gratuite che migliorano l’esperienza d’uso:
- Supporto multilingue avanzato: il modello sottostante รจ in grado di rispondere e tradurre contenuti in oltre 50 lingue
- Modalitร ricerca in tempo reale: grazie all’aggiornamento delle fonti, SearchGPT puรฒ fornire risposte ancora piรน accurate su eventi e notizie di attualitร .
- Generazione di report automatizzati: consente di creare documenti e report strutturati in pochi secondi.
Restano perรฒ disponibili alcune funzionalitร avanzate riservate ai soli utenti premium, come per esempio l’integrazione API per grandi volumi di dati e personalizzazioni aziendali.