back to top

E se un’AI sedesse in Parlamento?

Secondo uno studio condotto dai ricercatori del Center for the Governance of Change dell’IE University, il 51% dei cittadini europei sarebbero favorevoli ad una diminuzione dei parlamentari e al contestuale ingresso di un’Intelligenza Artificiale che per la sua attività legislativa possa accedere ai dati del Paese. In Italia tale percentuale salirebbe fino a 59 punti.

Secondo gli autori della rilevazione, tale risultato sarebbero la conseguenza di due fattori: da una parte il continuo miglioramento degli algoritmi di AI così come delle tecnologie ad essi associate e, dall’altra, una sostanziale sfiducia nei confronti della Democrazia e nella capacità dei parlamentari di esercitare i compiti di rappresentanza.

Pubblicitร 

La crisi di fiducia a danno dei processi democratici tradizionali sarebbe a sua volta un effetto collaterale della polarizzazione a cui gli stessi algoritmi starebbero contribuendo, soprattutto quelli adottati da social network e aggregatori di notizie che tenderebbero a rafforzare bias cognitivi e bolle di consenso spesso impenetrabili al dubbio e al fact checking.

Ad essere meno favorevoli ad una AI tra i seggi parlamentari vi sarebbero i Paesi del Centro e del Nord Europa, i più scettici nei confronti di un’innovazione di questo genere sembrerebbero essere i Britannici (con il 69% degli intervistati contrari), seguiti dagli Olandesi e dai Tedeschi. Molto più favorevoli invece gli Spagnoli con il 66%.

Estendendo l’analisi a livello globale si potrebbe osservare la distanza tra il dato cinese, con il 75% della popolazione che si dichiarerebbe pronta a farsi rappresentare da una AI, e quello statunitense, con il 60% delle risposte negative. Non sorprende inoltre che i più favorevoli a questa ipotesi siano i giovani di età compresa tra i 25-34 anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร