back to top

A scuola di sicurezza dalla Polizia Postale

SicuriOnline è un sito Internet nato da una collaborazione tra la Polizia Postale e la Casa di Redmond nato con l’obiettivo di mettere a disposizione consigli sulle buone pratiche da mettere in atto per una maggiore sicurezza in navigazione; gli utenti di riferimento del servizio appartengono a tutte le fasce d’età.

Utile per tutti coloro che hanno scarse conoscenze in tema di sicurezza sul Web, SicuriOnline è stato pensato tenendo conto del divario esistente tra gli utenti più avanzati e i comuni internauti più esposti alle minacce on line come phishing e altri tentativi di raggiro.

Pubblicitร 

Tra gli argomenti trattati vi sono per esempio i semplici accorgimenti necessari per evitare i rischiosi furti di identità, i contenuti forniti tengono conto dei più diversi dispositivi utilizzabili per la navigazione, a partire dai comuni Pc fino ad arrivare agli smartphone e ai tablet.

Non mancano poi dei quiz per l’autovalutazione grazie ai quali sarà possible mettere alla prova le proprie conoscenze in tema di difesa di applicazioni e dati personali, rudimenti riguardanti il funzionamento di malware e virus e suggerimenti per mettersi al riparo dai pericoli dello spam.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...
Pubblicitร