back to top

Scoperta una vulnerabilità in Microsoft Word

Microsoft Word, il noto programma per la videoscrittura prodotto dalla Casa di Redmond e integrato nella suite per la produttività Ms Office, sarebbe affetto da una pericolosa vulnerabilità, una falla di tipo zero-day che alcuni cyber-criminali starebbero già sfruttando.

Gli attacchi basati su tale problematica del software verrebbero condotti attraverso l’invio di file in formato ".rtf" appositamente confezionati, ad essere coinvolta nei tentativi di incursione sarebbe in particolare la diffusa versione 2010 dell’applicazione.

Pubblicitร 

Come è noto, le applicazioni prodotte dalla Microsoft sono fortemente integrate all’interno dei sistemi operativi della stessa casa madre, per cui la vulnerabilità citata potrebbe produrre i suoi effetti anche a carico di altri programmi, ad esempio Outlook, che permettano di visualizzare ".rtf".

Il rischio per gli utilizzatori i cui client vengano attaccati è che un utente malintenzionato possa prendere il controllo del sistema da remoto, ciò gli permetterebbe di trafugare dati sensibili o di utilizzare il Pc gestito per un’ulteriore diffusione dell’infezione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร