back to top

Sardegna. Terra di sole, mare e crackers

La Sardegna e la Nuova Zelanda sono due isole lontanissime tra loro, ma in questi giorni sono state accumunate da due eventi molto simili: gli arresti da parte della polizia di due bande specializzate nella stessa tipologia di crimini informatici.

In Nuova Zelanda è stato fermato un gruppo di crackers, alcuni dei quali minorenni, che in un periodo relativamente breve avevano violato oltre 1,3 milioni di terminali grazie a dei botnet studiati appositamente per trafugare dati personali.

Pubblicitร 

In Sardegna, la polizia postale (in collaborazione con i colleghi di Lazio, Puglia e Lombardia) ha fermato un’altra banda, anch’essa composta in parte da minorenni, che si era specalizzata in truffe informatiche perpetrate tramite phishing.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Rischio Class Action per Ashley Madison

Alcune settimane fa ha destato grande sensazione la notizia...

Hackererato Ashley Madison, il Facebook dell’infedeltà

Ashley Madison è un vero e proprio colosso online...

Nuovo attacco conro il PlayStation Network

I crackers starebbero continuando a metter sotto assedio gli...

UK: la Regina vuole la pena di morte per i crackers

Durante il suo ennesimo discorso davanti al parlamento britannico,...

Arrestato cracker canadese: tentava di sfruttare Heartbleed

La polizia canadese avrebbe arrestato il primo utente malintenzionato...

Crackato il sito Web di Kickstarter

Kickstarter, una delle più importanti piattaforme per il crowdfounding...
Pubblicitร