back to top

Sanzione da 4.8 milioni di Euro per TIM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avrebbe sanzionato l’operatore telefonico TIM per ben 4.8 milioni di euro, all’azienda sarebbero state contestate pratiche commerciali scorrette nella promozione di offerte dedicate alla connettività in fibra ottica, messaggi pubblicitari che a parere dell’AGCM avrebbero omesso dettagli importanti riguardanti i servizi.

Le irregolarità ravvisare dal Garante rigarderebbero in particolare due aspetti: la mancanza di un’informazione precisa relativamente alle prestazioni (in sostanza la velocità di navigazione garantita) e le limitazioni dal punto di vista geografico. Vi sarebbe stata poi scarsa trasparenza riguardo al fatto che per l’ottenimento delle massime perferomance sarebbe stato necessario attivare un’opzione aggiuntiva a pagamento.

Pubblicitร 

In pratica il servizio sarebbe stato pubblicizzato dal provider senza che gli utenti potenzialmente interessati potessero comprenderne realmente il costo, questo per via della mancanza di informazioni complete. Da qui l’entità della multa comminata che a ben vedere è abbastanza salata per un mercato come quello della Penisola.

Ad aggravare la posizione di TIM vi sarebbe stato il fatto che nella comunicazione pubblicitaria effettuata al di fuori del Web, quindi tramite i media tradizionali, non sarebbe emersa chiaramente l’esigenza di verificare in quali aree geografiche si sarebbero potute ottenere le prestazioni massime ottenibili tramite il servizio

AGCOM avrebbe inoltre sottolineato come la sanzione rispecchi l’importanza del settore per il quale ha deciso di intervenire, un comparto nel quale i consumatori spesso non dispongono delle competenze tecniche per giudicare la qualità delle proposte ricevute e quindi necessitano di informazioni ancora più chiare per formulare le proprie scelte.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร