back to top

Russia: Google rischia rallentamenti e sanzioni

Il Roskomnadzor, cioè il Servizio federale della Confederazione Russa per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa, avrebbe recentemente introdotto una nuova normativa che di fatto obbligherebbe Google a rimuovere qualsiasi contenuto segnalato dalla autorità del Paese entro 24 ore dalla ricezione della notifica.

A dover essere cancellati dall’indice del motore di ricerca più grande della Rete e da qualsiasi altra piattaforma del suo network dovrebbero essere i cosiddetti "contenuti proibiti", definizione generica all’interno della quale potrebbe essere potenzialmente inclusa anche qualsiasi tipo di pubblicazione non sia gradita al Governo locale.

Pubblicitร 

Per rendere l’iniziativa più efficace sarebbero state previste sanzioni di livello crescente: si parte con il rallentamento dei servizi operato in collaborazione con i provider Internet per poi passare ad una sanzione compresa tra i 10.800 e i 54 mila dollari. Ad essere punite ancora più severamente saranno le recidive per le quali Big G potrebbe pagare fino al 10% dei profitti maturati in un anno.

Le decisioni del Roskomnadzor sarebbero la conseguenza di un braccio di ferro tra Mosca e Mountain View, a parere dell’agenzia infatti quest’ultima avrebbe impedito ad alcuni broadcaster nazionali di accedere a YouTube con il chiaro intento di sostenere le proteste delle opposizioni svoltesi nelle ultime settimane a favore del dissidente Alexei Navalny.

Secondo quanto dichiarato dalle autorità russe, queste ultime avrebbero inviato al gruppo capitanato da Sundar Pichai ben 26 mila segnalazioni di contenuti ritenuti illegali. A tal proposito si ricorda che ad inizio maggio il Roskomnadzor aveva imposto il rallentamento di Twitter proprio in seguito alla mancata rimozione di alcune migliaia di post contestati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Veo 3 di Google permette di creare video dalle foto

Google ha confermato l'arrivo di una nuova funzionalitร  nella...
Pubblicitร