back to top

RIM: è arrivato il PlayBook

E’ stato finalmente presentato il primo tablet prodotto dalla Research In Motion ed è già arrivata la prima sorpresa, infatti, a differenza di quanto era stato previsto, il dispositivo non è stato battezzato né "BlackPad" né "SurfBook" ma PlayPad.

La presentazione è stata effettuata durante il DevCon 2010 di San Francisco, dove il tablet della RIM si è fatto ammirare per la prima volta mostrando alcune caratteristiche che lo rendono per certi versi ben diverso dall’iPad della Casa di Cupertino.

Pubblicitร 

Innanzitutto il PlayPad è più piccolo rispetto al dispositivo della Apple: è dotato di uno schermo con diagonale da 7 pollici e pesa circa 400 grammi, monta un display LCD con touchscreen capacitivo multitouch e raggiunge una risoluzione di 1024X600 tramite WSVGA.

Degno di nota è il fatto che il PlayPad sia in grado di riprodurre filmati in HD e che supporti un gran numero di codecs; il prezzo del tablet RIM dovrebbe aggirarsi sui 500 dollari, è comunque probabile che non venga commercializzato in Italia prima della Primavera del prossimo anno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร