back to top

Rilasciata LibreOffice 3.5

LibreOffice, il fork di OpenOffice.org nato in seguito ad una spaccatura tra gli sviluppatori del progetto che ha portato alla fondazione della The Document Foundation indipendente dalla Oracle, è recentemente arrivato alla versione 3.5 con alcune interessanti novità.

Ora la suite Open Source per l’office automation integra un’interfaccia utente rivista, migliorata e resa più usabile, viene poi messo a disposizione un correttore ortografico maggiormente preciso e un contatore di parole in real time più funzionale.

Pubblicitร 

Per l’utenza che necessita di lavorare su basi di dati sono stati messi a disposizione dei nuovi driver di tipo nativo per PostgreSQL, è poi disponibile una barra di input multilinea che consentirà di rendere più rapidi i processi di inserimento.

Gli sviluppatori hanno svolto anche un importante lavoro per quanto riguarda l’incremento del livello generale delle prestazioni; nato non senza qualche difficoltà, il progetto LibreOffice sembrerebbe essere ormai maturo per un utilizzo su larga scala, anche in ambito istituzionale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร