back to top

Nelle ricerche Facebook supera YouTube

Gli internauti italiani preferiscono i social network allo streaming on line, è quanto emerge dall’ultimo Google Zeitgeist che mette a disposizione i dati relativi alle chiavi di ricerca più utilizzate dagli utenti per le proprie query sul motorone di Mountain View nel 2009.

Il Google Zeitgeist, una rilevazione che riguarda circa 50 paesi, rappresenta il consuntivo di quelle che sono state le tendenze dominanti per le ricerche in riferimento all’anno in corso, inoltre, permette di incrociare i dati raccolti con quelli degli anni precedenti.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda lo Zeitgeist italiano, sembra proprio che nel 2009 la parola più ricercata su Google sia stata "Facebook", seguita da "YouTube" e da "Libero"; "Facebook login" è la chiave che ha mostrato l’incremento maggiore seguita da "Libero Mail" e da "Alice Mail".

Per quanto riguarda le aree tematiche, "Soldi" si piazza al primo posto, seguita a sorpresa da "Collane" che batte la terza classificata "Amicizia"; per quanto riguarda le aree tematiche fuori dal podio, spiccano "Addominali", "Fotomontaggi" e "Backup".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...
Pubblicitร