back to top

La Rete si mobilita contro il rischio censura AGCOM

Prende il via oggi a Roma la Notte della Rete, una manifestazione organizzata dalla Rete e per la Rete contro la delibera AGCOM che assegna a quest’ultima il potere di oscurare pagine o interi siti web qualora venissero ravvisate violazioni del diritto d’autore senza la necessità di dover passare, cioè, attraverso il vaglio dell’autorità giudiziaria.

la manifestazione si terrà a partire dalle 17.30 presso la Domus Talenti di Roma in via delle Quattro Fontane. L’evento vedrà la partecipazioni di personaggi dello spettacolo, giornalisti, blogger, operatori di Internet e semplici appassionati tutti uniti per dire "No" a quella che, secondo alcuni, potrebbe rivelarsi una legge "ammazza-Internet".

Pubblicitร 

Tra le personalità che hanno già confermato la partecipazione all’evento segnaliamo esponenti della cultura e della scienza come Dario Fo, Franca Rame, Margherita Hack e Oliviero Beha, mentre il mondo della politica sarà rappresentato da Antonio Di Pietro, Emma Bonino, Ignazio Marino e Leoluca Orlando.

Segnaliamo, inoltre, la petizione on-line organizzata dal sito Avaaz alla quale hanno già aderito più di 200 mila utenti della Rete che hanno compilato il modulo per inviare un messaggio di protesta all’AGCOM.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

AGCOM testa un’app per la verifica dell’etร  sui siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) รจ stata...

AGCOM: nuove regole contro lo spoofing

La Delibera 106/25/CONS dell'Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni...

AGCOM: verifica dell’etร  per l’accesso ai siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le garanzie nelle comunicazioni) ha approvato...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dell’Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...
Pubblicitร