back to top

Red Star 3.0, Linux secondo la Corea del Nord

Negli scorsi giorni è stata resa disponibile in Rete la release versione 3.0 della distribuzione Red Star, un sistema operativo basato sul kernel Linux che, al di là delle caratteristiche tecniche, assume una certa importanza in quanto scelto ufficialmente dal tutt’altro che democratico regime della Corea del Nord come piattaforma "di stato".

Red Star

Pubblicitร 

L’ultima versione di Red Star si segnala innanzitutto per alcune caratteristiche negative che potrebbero dare origine a qualche dubbio riguardo alle effettive capacità degli UI designer e degli sviluppatori di Pyongyang; terminata l’installazione le prime perplessità nascono immediamente osservando l’interfaccia grafica della distro.

Quest’ultima infatti si rivela come un brutto "clone" della GUI di (Mac) Os X, presenti infatti un dock nella parte inferiore dello schermo in pieno stile Mela Morsicata nonché una barra superiore completa di trasparenze destinata ad ospitare un menù; come se non bastasse, la distribuzione conterrebbe numerose problematiche dal punto di vista dela sicurezza.

In realtà però, secondo le poche notizie che il governo locale lascerebbe trapelare, il sistema operativo più diffuso in Corea del Nord dovrebbe essere l’ormai datato (e forse altrettanto insicuro) Windows XP, Red Star sarebbe invece la piattaforma selezionata per l’utilizzo negli uffici pubblici e presso le sedi istituzionali in genere.

Tanto per non smentirsi, la censura del paese asiatico avrebbe fatto inserire nel sistema operativo alcuni limiti per gli utilizzatori, esso infatti presenterebbe di default il blocco di alcuni indirizzi IP, l’utilizzo di DNS (Domain Name System) probabilmente stabiliti a livello governativo e l’impossibilità di accedere ad alcuni Web services.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Linus Torvalds si arrabbia con i produttori di hardware

Il creatore di Linux e manutentore del kernel Linus...

Linux 6.11: le principali novitร 

Linux 6.11, ultima versione del kernel che anima centinaia...

Linux supera la soglia del 4%

Le statistiche di StatCounter hanno recentemente certificato il raggiungimento...
Pubblicitร