back to top

Realtà aumentata e virtuale, come vanno le vendite?

I ricercatori di IDC hanno formulato alcune previsioni riguardanti i mercati della realtà virtuale e della realtà aumentata sulla base degli attuali andamenti. I numeri sarebbero ad oggi in crescita, ma comincerebbe a delinearsi una tendenza che vedrebbe le aziende molto più coinvolte degli utenti finali in questi particolari settori.

Stando alle cifre riguardanti la diffusione dei dispositivi correlati, in particolare i visori, questi sarebbero stati conteggiati in 10 milioni di unità alla fine del 2016 e potrebbero diventare 100 milioni entro il 2021. Non parliamo quindi di volumi particolarmente ampi, soprattutto se confrontati con quelli di altri comparti come per esempio il mobile, ma i numeri sarebbero comunque incoraggianti.

Pubblicitร 

Per il momento i veri protagonisti dal punto di vista delle vendite sarebbero 3: Sony con la sua PlayStation VR, Facebook con Oculus Rift e HTC con il suo Vive; ma un’ulteriore occasione di espansione del settore potrebbe essere il mercato degli accessori, anche grazie ad aziende come Microsoft, compagnia pronta a lanciare delle cuffie appositamente concepite per le esperienze immersive.

Più difficile operare un’analisi specifica della sola realtà aumentata, spesso considerata come una semplice funzionalità a corredo della realtà virtuale; ed è proprio a favore di quest’ultima che dovrebbero muoversi le realtà enterprise, anche grazie a strumenti di sviluppo dedicati come quell’ARkit recentemente presentato dalla Casa di Cupertino.

Tra le aziende più interessate alla realtà aumentata vi potrebbero essere quelle che si occupano di servizi per i lavoratori, di assistenza sanitaria, di design e di produzioni industriali. Sarebbero inoltre diverse le grandi compagnie (Redmond, Intel, Epson..) già impegnate nella creazione di device AR pensati nativamente per l’impiego in ambito professionale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร