back to top

Quando l’hacking fa male alla salute

La McAfee, società specializzata nella creazione di soluzioni per la sicurezza dei sistemi, avrebbe recentemente lanciato un allarme relativo ai pericoli per la salute e per la vita umana derivanti da possibili azioni di hacking operate a carico dei presidi sanitari.

Nel caso specifico, la preoccupazione sarebbe sorta in seguito all’identificazione di un sistema per l’alterazione del dosaggio da parte di un erogatore d’insulina elttronico; tale procedura potrebbe essere eseguita in modo abbastanza semplice sfruttando le onde radio.

Pubblicitร 

A tale problema si sommerebbe quello relativo alla scarsa cura dei programmatori nello sviluppo dei software per la gestione di tali presidi; infatti, i tecnici escluderebbero a priori la possibilità di intrusioni telematiche ignorando le implicazioni relative alla sicurezza.

L’inclusione sempre più pervasiva delle tecnologie di controllo a distanza nei presidi medici è associata molto probabilmente ad un processo irreversible, proprio questa considerazione dovrebbe convincere gli sviluppatori a prestare maggior attenzione nella creazione dei software indispensabili per il loro funzionamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร